Compagnia della tartaruga

GLI AMICI DELLA TARTARUGA

Gianluca Caffaratti, CEO di Happily Srl e Presidente di AIDP Liguria, ci sta supportando per introdurci all’interno dei circuiti di prenotazione viaggi, e per far conoscere la nostra realtà: “Non appena ho saputo del progetto ho iniziato a crederci, ma quando sono entrato all’interno del B&B mi sono sentito completamente travolto da questa iniziativa e dalla sua bellezza. Davanti ad una colazione in una location mozzafiato nel cuore di Genova, La Sosta della Tartaruga dà valore al territorio e crea opportunità per giovani ragazzi. Insieme al mio team crediamo sia un’iniziativa emozionante e sincera, e che potrebbe essere replicata in tutta Italia.”

Paolo Macrì, Presidente del gruppo GGallery, ha messo a diposizione la creatività dei suoi esperti per ideare e costruire questo sito web e molto altro: Amore, passione e qualità sono le parole chiave della Compagnia: è un progetto che merita il sostegno di tutti perché ha grandi potenzialità di sviluppo. Sono onorato nel mio piccolo di poter dare una mano e sarò sempre a disposizione delle Tartarughe!”

Alessandro Bruzzone, studente del corso di laurea di Design del prodotto e della nautica di UNIGE, segue le nostre pagine social con l’occhio della generazione Z: “Non potevo che dare il mio supporto alla Tartaruga: una Compagnia che si propone di creare una nuova opportunità lavorativa per ragazzi disabili puó davvero abbellire la nostra città”

 

Simona Risso, architetto, ha gettato le basi della ristrutturazione della nostra casa con un lavoro paziente e razionale: “Progettare, proiectare, significa gettare oltre, fare avanzare. Questo è pertanto “il progetto” per eccellenza, dove si vedono, si creano e si gettano le basi per la crescita e il benessere della persona. Progettare l’ambiente in cui possa realizzarsi questa visione è per me una grande gioia e ancor più la sua condivisione con gli amici.”

Marco Carosio, del Mobilificio Carosio e Olivieri di Ovada, ci sta aiutando a progettare l’arredamento del nostro B&B: “Credo che la cifra della Compagnia della Tartaruga sia la capacità di fondere competenza e passione, una fusione in grado di generare bellezza e capacità di attrarre le persone, che, quando intuiscono il valore del progetto non hanno difficoltà a dare, a mettersi a loro volta in gioco. Nel momento in cui è capitata questa collaborazione mi ci voleva proprio, perché ne venivo da un periodo lavorativamente complesso e sfibrante e provare a dare un contributo alla vostra opera invece che sottrarmi ulteriori energie me ne ha regalate di nuove”

Serena De Polo, è entrata in totale sintonia con noi dal momento stesso in cui ci ha conosciuti ed ha iniziato da subito a mettere a nostra disposizione le sue competenze in tema di logistica e di rapporto clienti/fornitori: “La tartaruga sa dov’è la recinzione che il mondo le ha messo intorno. Ma sa scavare nelle profondità (della terra e del cuore) per portarti di là dal recinto, dove il Sogno, se è di tanti, si fa Progetto e diventa Futuro”

Paolo Tacchella, amico e membro della Comunità di Sant’Egidio ha contribuito all’idea progettuale e prestato il suo entusiasmo a sostegno dell’iniziativa: Sono l’amicizia e l’affetto per Giulia, Enrico e Silvia che mi hanno fatto decidere di aiutare il progetto della “tartaruga”. Sono sempre l’affetto e l’amicizia che fanno iniziare le cose importanti. Chissà che forse però non siano loro che, avendomi coinvolto in questa avventura, stanno aiutando me?”

Alessandro Viani, Commercialista e papà lui stesso di un ragazzo disabile, ci ha sostenuto nella difficile parte di costruzione della nostra Cooperativa Sociale: “Un’attività di interesse generale gestita da un imprenditore”

DICONO DI NOI

Rassegna stampa

Mercoledì 19 Maggio si è tenuto l’open day della Sosta della Tartaruga, uno splendido appartamento rinato grazie alla volontà di Enrico e Silvia di dare un lavoro a Giulia, loro figlia. Vieni a trovarci in Via Caffaro, nel cuore di Genova. In attesa di ospitarvi leggi cosa hanno scritto di noi!
A Genova B&b con lavoratori disabili, ‘è inno alla lentezza’ – ANSA
A Genova nasce B&b con lavoratori disabili per un turismo slow – ASKANEWS
A Genova apre un B&B inclusivo per il turismo lento – DIRE
Il bed & breakfast dei ragazzi Down, arriva l’impresa sostenibile – TGR Liguria
Genova, quattro ragazzi disabili gestiranno un hotel: è la “Sosta della Tartaruga” – TELENORD
Genova, nasce un bed & breakfast gestito da giovani con la sindrome di Down – PRIMOCANALE
4 giovani disabili assunti a tempo indeterminato in nuovo B&B che vuol dare valore al turismo responsabile – Genova Quotidiana
Quattro giovani con disabilità, assunti in un nuovo bed & breakfast – GENOVATODAY
A Genova un b&b impiega giovani con disabilità – Liguria Notizie
Ecco il bed and breakfast gestito dai disabili: «Un inno alla lentezza» – L’Adige
Genova, nasce il B&b “Sosta della tartaruga”: inno alla lentezza gestito da ragazzi con disabilità – la Rebubblica
La Sosta della Tartaruga, nel centro di Genova un bed and breakfast gestito da ragazzi con disabilità – Mentelocale
La Sosta della Tartaruga. Una struttura ricettiva per l’inclusione lavorativa dedicata al turismo lento – Comune di Genova
Nasce a Genova la Sosta della Tartaruga, nuova struttura ricettiva che impiega 4 giovani con disabilità intellettiva – Foro di Roma
Nasce la Sosta della Tartaruga, un B&B gestito da giovani con disabilità – La voce di Genova
Nel centro di Genova apre un b&b gestito da ragazzi disabili: “Per un turismo più lento ma di alta qualità” – Genova24
A Genova B&b con lavoratori disabili, ‘è inno alla lentezza’ – Giornale Bologna
A Genova B&b con lavoratori disabili, ‘è inno alla lentezza’ – Giornale Ravenna
A Genova B&b con lavoratori disabili, ‘è inno alla lentezza’ – Espansione TV
A Genova B&b con lavoratori disabili, ‘è inno alla lentezza’ – Giornale di Brescia
A Genova B&b con lavoratori disabili, ‘è inno alla lentezza’ – La Nuova Sardegna
A Genova B&b con lavoratori disabili, ‘è inno alla lentezza’ – Ansa Liguria
A Genova B&b con lavoratori disabili, ‘è inno alla lentezza’ – Tiscali
A Genova B&b con lavoratori disabili, ‘è inno alla lentezza’ – Euronews

A Genova B&b con lavoratori disabili, ‘è inno alla lentezza’ – La Sicilia

A Genova B&b con lavoratori disabili, ‘è inno alla lentezza’ – Sky TG2

Vita Lenta (e inclusiva) al B&B della Tartaruga – Il Corriere – Buone Notizie

O anche no. Da vicino nessuno è normale – Puntata del 24/07/2022 – RAIPlay

TG dei Ragazzi – Puntata del 18/09/2022 – TGCOM24

TV tedesca – WeltSpiegel ARD TV

Premio per esperienze innovative di partnership sociali – Il Cittadino

Vince l’integrazione – Genova Impresa

Il progetto

Arturo Vivaldi
Presidente Regionale di FAND e UNIONE ITALIANA CIECHI
Valerio Balzini
Presidente CFLC, Confcooperative

Filippo Costa
Amministratore Delegato Consorzio S4life

Paola Carta
Presidente Fondazione Cepim
Carla Sibilla
Amministratore Delegato C-way
AZIENDE AMICHE
Compagni di viaggio
Amici e sostenitori