Compagnia della tartaruga

so-stare slow

La Sosta della Tartaruga vuole essere una risposta a quel pubblico che sta scegliendo stili di vita diversi, che si interroga sulla sostenibilità di ciò che acquista, che quando viaggia è attento a scegliere strutture e servizi che restituiscano valore al territorio. Il nostro stile di accoglienza vuole essere semplice ma raffinato, in grado di offrire ai clienti un’eccellente esperienza di soggiorno, immersa nella realtà culturale genovese ma priva delle spigolosità che talvolta caratterizzano la nostra città. Mettiamo in campo risorse che differenziano la nostra da ogni altra struttura: un’accoglienza “speciale” in cui i ragazzi con disabilità intellettiva, accuratamente selezionati e formati per questo lavoro, brillano per natura, sostenuta da una grande disponibilità di tempo dedicato alla cura dei particolari, al servizio della colazione, alla presentazione del territorio.

Una sosta per tutti

Un appartamento di pregio, nel cuore della città, a pochi passi dal Belvedere mozzafiato di Spianata Castelletto, capace di integrare il concetto di Turismo Accessibile e Sostenibile con soluzioni che si fanno carico delle esigenze di fasce di turisti che chiedono al mercato attenzione e personalizzazione: i disabili che necessitano spazi adeguati e privi di barriere, le persone con intolleranze alimentari che hanno bisogno di sicurezza, le famiglie, gli studenti e i giovani che cercano soluzioni non eccessivamente costose e così via.

Il giardino della tartaruga

La tana della tartaruga